Discussioni Wikipedia:Redirect: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Redirect dal plurale al singolare: rispondo e stacco sottosezione
Riga 312:
::::::::Utili e (quasi) necessari --[[Utente:Spinoziano|Spinoziano]] <small>([[Discussioni utente:Spinoziano|''caute'']])</small> 14:53, 11 feb 2014 (CET)
 
=== Conseguenze anche sulla determinazione del "significato nettamente predominante" nelle disambiguazioni ===
(rientro) Tra l'altro questo ha conseguenze anche sulla determinazione del "significato nettamente predominante" nelle disambiguazioni ([http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Ministri&diff=65114764&oldid=64480995 esempio]) --[[Speciale:Contributi/109.53.221.128|109.53.221.128]] ([[User talk:109.53.221.128|msg]]) 09:33, 3 apr 2014 (CEST)
 
Riga 317 ⟶ 318:
:::E [[Mele]] deve essere come ora una pagina di disambiguazione o un redirect a [[Mela]](il frutto). --[[Speciale:Contributi/109.55.30.27|109.55.30.27]] ([[User talk:109.55.30.27|msg]]) 22:11, 15 apr 2014 (CEST)
::::Non c'è una regola generale: devi analizzare caso per caso. In alcuni casi il plurale del significato prevalente non è a sua volta significato prevalente. In altri casi il problema non si pone. Per es., per "Pere", è nettamente prevalente il significato "plurale di ''pera''": comune ungherese? Mai cuvierto! Per ''mele'': mah, sinceramente neanche lì vedo grossi problemi a redirectare a ''mela''. Insomma il punto è controllare la singola stringa di testo e stabilire cosa prevale. Il plurale di ''male'' è ''mali'': ecco che spunta il [[Mali]], significato nettamente prevalente. [[Utente:Pequod76|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#dc143c;">talk</span>]]</sup> 00:36, 18 apr 2014 (CEST)
:::::Sì beh certo, secondo la normale regola che deve essere significato nettamente predominante (cosa che ovviamente si può valutare solo per ogni singolo caso).
:::::Però tutto ciò richiede che siano consentiti redirect (cioè titoli alternativi) al plurale, che è quello che dovremmo stabilire qui. Si tratterebbe semplicemente di un'altra conseguenza.
:::::Se viceversa i titoli / redirect al plurale non fossero ammessi, Per come frutto non sarebbe ammesso, per cui il comune ungherese sarebbe correttamente al titolo non disambiguato. --[[Speciale:Contributi/109.53.249.12|109.53.249.12]] ([[User talk:109.53.249.12|msg]]) 09:43, 18 apr 2014 (CEST)
Ritorna alla pagina di progetto "Redirect".