Lago di Ponte Pià: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+ link
sistema a norme del SI using AWB
Riga 35:
}}
 
Il '''lago di Ponte Pià''' è un bacino artificiale situato nei comuni di [[Comano Terme]], [[Stenico]], [[Ragoli]] e [[Tione di Trento]]; insieme al [[lago di Molveno]], fornisce acqua alla [[lago di Santa Massenza#Centrale idroelettrica|centrale idroelettrica di Santa Massenza]].
 
Il lago fu creato nel 1956 sbarrando la stretta forra in cui scorre il [[Sarca|fiume Sarca]] vicino a Ponte Pià. La diga è del tipo ad arco in calcestruzzo ed ha un'altezza massima di 54 metri per un volume di 8.310 &nbsp;m<sup>3</sup>. Ha uno spessore di 4,85 metri alla base e 1,90 alla sommità e una lunghezza al coronamento di 71 &nbsp;m. Per la costruzione del bacino fu anche necessario spostare più in alto la strada statale con la costruzione di alcune gallerie.<ref>{{cita libro | autore=Ennio Lappi | titolo=L’epopea dei grandi lavori idroelettrici in Giudicarie nell’archivio fotografico di Dante Ongari | anno=2008 | editore=SAT | città=Trento | url=http://www.sat.tn.it/immagini/bollettino/2008_2_ongari.pdf}}</ref>
 
==Note==