XMLHttpRequest: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Sostituzione automatica (-<br> +<br/>) |
m disambigua "Opera" AWB |
||
Riga 63:
==Storia==
L'oggetto venne originariamente inventato da [[Microsoft]], usato da [[Internet Explorer]] 5.0 come oggetto [[ActiveX]], accessibile via JavaScript, VBScript, o qualsiasi altro linguaggio supportato dal browser. Gli sviluppatori di Mozilla implementarono poi una versione compatibile in [[Mozilla]] 1.0. Successivamente è stato supportato anche da [[Apple]] con [[Safari (browser)|Safari]] 1.2 e da [[Opera Software]] con [[Opera (browser)|Opera]] 8.0.
La maggior parte delle pagine ben progettate che usando XMLHTTP sono destinate a nascondere le implementazioni dell'oggetto XMLHTTP incapsulando la sua invocazione con un [[Javascript]].
Riga 71:
==Problemi noti==
===La cache di Microsoft Internet Explorer===
Il browser di casa Microsoft implementa una cache per le richieste GET. Gli sviluppatori che non sono abituati al caching non si aspettano che le richieste GET vengano memorizzate, oppure che essa venga ignorata come per il tasto di refresh. In alcune situazioni, non riuscire ad evitare la cache genera problemi al punto di poter essere considerato un bug. Una soluzione a questo è di utilizzare il metodo POST nelle request, che non viene mai memorizzato in cache.
|