Chlorophyllum rachodes: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Sostituzione automatica (-[[Image: +[[Immagine:) |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 16:
|specie=M. rhacodes
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE: -->
|biautore=([[Carlo Vittadini|Vittad.]]) [[Singer]]
|binome=Macrolepiota rhacodes
|bidata=1951
Riga 32:
| commestibilità=commestibile con riserva
}}
'''''Macrolepiota rhacodes'' ([[Carlo Vittadini|Vittad.]]) [[Singer
[[Immagine:Macrolepiota rhacodes 20061022wb.jpg|350px]]
Riga 67:
==Commestibilità==
'''Eccellente
Bisogna prestare molta attenzione in quanto la ''M. rhacodes'', come già detto, è morfologicamente simile alla [[Macrolepiota venenata]] (velenosa) che recentemente ha dato luogo a casi di intossicazione anche gravi.<br>
Per tale motivo se ne sconsiglia vivamente il consumo ai meno esperti.
|