General Motors: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 114:
* [[Opel]] con sede a [[Ruesselsheim]], in [[Germania]]
* [[SAAB]] con sede a [[Trollhättan]] in [[Svezia]]
 
[[File:GM_Power_Train_Europe.JPG|thumb|[[GM Powertrain Torino]].]]
GME controllava anche il quartier generale Europeo per la gestione di Motori e Trasmissioni (la GM Powertrain Europe - [[GMPT-E]] di [[Torino]] in [[Italia]]), nonché la gestione delle importazioni del marchio [[Chevrolet]] dalle divisioni Americane e Coreane e del marchio [[Cadillac]] dagli [[Stati Uniti]].
 
Riga 122 ⟶ 123:
Per la [[Opel]], dopo circa un anno di trattative prima con il gruppo italiano [[FIAT]], ed in un secondo momento con gli austriaci di [[Magna Steyr]], General Motors fece un passo indietro e decise di non procedere più alla vendita della società.
 
Nello stesso tempo, anche la GMPT-E venne sciolta (parallelamente allo scioglimento delle altre divisioni powertrain nelle altre regioni mondiali di GM - a [[Torino]] è tuttavia rimasta la società con la stessa denominazione [[GM Powertrain Torino|GMPT-E]]; esaurite le funzioni di quartier generale, rimane il centro di ricerca unificato della gamma motori diesel GM nel mondo).
 
Ad oggi, quindi, [[Opel]] rimane la divisione ufficiale Europea di GM.