Synth pop: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 20:
== Storia ==
All'inizio degli [[anni 1980|anni ottanta]], un certo numero di band, soprattutto britanniche, influenzate fortemente da [[Roxy Music]] e [[David Bowie]], hanno introdotto le innovazioni elettroniche di band come [[Kraftwerk]] per le canzoni [[musica pop|Pop]] e [[Rock]]. Alcuni dei primi artisti furono [[Gary Numan]], [[The Human League]], [[Depeche Mode]] (i Depeche Mode sono considerati da riviste musicali come ''[[Rolling Stone]]'' la quintessenza del genere<ref>[http://www.rollingstone.com/music/artists/depeche-mode/biography Depeche Mode Biography | Rolling Stone<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>), [[Orchestral Manoeuvres in the Dark]], [[Soft Cell]]. Anche se ha evidentemente subìto il ritorno del [[punk rock]], in crisi negli anni ottanta, con cui ha dovuto dividere il mercato e al quale si è, in alcuni casi, mescolato, creando delle contaminazioni musicali potenzialmente interessanti, ancora da sviluppare appieno.
Alcuni di questi primi accenni di Synthpop sono stati mutati in [[Musica pop|Pop]] sintetizzato ballabile e più orecchiabile chiamato [[New romantic]] con gruppi come i [[Duran Duran]], che hanno portato il genere ad un pubblico più ampio. I [[Duran Duran]] diventarono delle star, e un riferimento per il loro genere, portando il Synth pop nel circuito [[mainstream]]. Altre band, al contrario, rimasero confinate in un circuito più alternativo, restando fedeli ad un suono più ricercato e più vicino alla [[New wave (musica)|New wave]], ottenendo però, con alcuni singoli di successo, una breve ma notevole popolarità.
|