Mario Radice: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Mario Radice nei musei: Museo arte Gallarate
RolloBot (discussione | contributi)
m Bot: Correzione di uno o più errori comuni
Riga 41:
 
L'astrattismo della pittura di Radice è costruito secondo una ben precisa geometria impostata su nuovi rapporti tra colore e dinamismo plastico, attraverso la mediazione spazio-luministica che determina nuovi ritmi e vibrazioni di lirica suggestione.
Gli viene riconosciuto un talento notevole nell'accostare forme geometriche in maniera serena ed armonica, {{citazione necessaria|con una tavolozza di colori caldi che ne tradiscono l'origine lombarda}} e ne segnano l'originalita'originalità rispetto ai coevi astrattisti dell'Europa settentrionale e orientale, quali Laszlo Moholy-Nagy, Kazimir Malevic e Piet Mondrian.
 
== Mario Radice nei musei ==