Locomotiva FS 499: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m sistemazione infobox
clean up, added no-breaking space according to the international SI rules using AWB
Riga 1:
{{Nota disambigua|le locomotive successivamente immatricolate dalle FS nel gruppo 499|[[Locomotiva CFR 486]]}}
{{Box treno/Vapore
|Nome = Locomotiva FS gruppo 499<br />già RM 2001-2012<br />già SFAI
|Immagine = FS 499.jpg
|Didascalia = Locomotiva SFAI 393 "Chiabrera"
Riga 55:
==Caratteristiche tecniche==
La locomotiva fu costruita con il [[rodiggio]] 2-2-0 tipico delle locomotive da treno viaggiatori; era una macchina a vapore saturo con caldaia tarata a 7 bar, a 2 cilindri esterni, a semplice espansione con [[distribuzione Stephenson]].
La locomotiva era costituita da un carro su cui erano disposte le due grandi [[ruota|ruote motrici]] accoppiate del diametro di 1.265&nbsp;mm. La sua massa era di 27,3 tonnellate. Alla locomotiva era accoppiato un [[tender (treno)|tender]] che trasportava 6.000 &nbsp;l di acqua e 2,5&nbsp;t di carbone. Raggiungevano i 65&nbsp;km/h.
 
==Nomi assegnati alle locomotive==