Discussione:Platone: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 381:
[[File:Platon Ideenlehre.svg|300px|center]]--[[Utente:Xinstalker|Xinstalker (difendiamo la cultura in lingua italiana: studiamo le fonti e scriviamo le voci!)]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 11:39, 27 apr 2014 (CEST)
Tornando al "cavallo" e all'idea eterna di cavallo che non può essere corporea. Provo a fare qualche esempio forse meglio comprensibile. Guardiamo un giardino, ridente, ricco di fiori e di uccellini che cantano, e nel mentre lo facciamo leggiamo il famoso testo dallo [http://www.gentileschi.it/artemisia/giardino/leopardi.htm Zibaldone di Leopardi]. Qual è il vero giardino? Per quanto non possiamo che convenire con Leopardi, eppure continueremo a vedere, appena possibile, il giardino come "bello", "ridente", "felice". Perché? Perché ci perdiamo allo sgomento e contemporaneamente conforto di fronte a un tramonto? O al senso dell'infinito di un luminoso cielo primaverile? La psicologia scientifica ritiene che ciò sia dovuto alle prime esperienze nella vita intrauterina. Lì risiede la nostra lezione di bello e di bene. A mio avviso la psicologia scientifica sposta solo, ma non risponde alla domanda. Platone sostiene che noi "vediamo" ciò che qui non c'è, che non è per niente quello che qui c'è, eppure lo vediamo e intensamente lo vediamo, perché lo abbiamo già visto altrove e quindi vediamo alla luce di quello che intensamente abbiamo già visto, e quello che così ri-vediamo è l'aspetto davvero vero del giardino. L'idea eterna del cavallo, che non è corporea, è collegata al bello, al giusto, al vero e all'eterno, che l'uomo cerca continuamente di restituire al mondo (che non è né bello, né giusto, né vero, né eterno) persino quando guarda un mucchio di verdure o di sporco colorato su una tela. --[[Utente:Xinstalker|Xinstalker (studiamo le fonti e scriviamo le voci!)]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 12:33, 30 apr 2014 (CEST)
|