Bell Laboratories: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Wikificazione |
m →1970: fix img |
||
Riga 50:
=== 1970 ===
[[File:Pdp7-oslo-2005.jpeg|
Gli anni '70 e '80 sono stati caratterizzati da molte scoperte in campo informatico, i Bell Labs furono tra gli artefici della rivoluzione informatica. Nel 1970 [[Dennis Ritchie]] sviluppò il [[C (linguaggio)|linguaggio C]] un linguaggio sostitutivo dell'interpretato [[B (linguaggio)|linguaggio B]], il C venne utilizzato per riscrivere il [[sistema operativo]] [[UNIX]], precedentemente scritto in [[assembly]]. Nel 1971 [[Erna Schneider Hoover]] sviluppò un nuovo sistema di gestione computerizzata delle chiamate e ricevette uno dei primi brevetti per questo. Nel 1976 il primo sistema in [[fibra ottica]] venne testato in [[Georgia]] e nel 1980 il primo [[microprocessore]] a 32 bit a singolo chip il BELLMAC-32A venne presentato al pubblico. Il processore entrò in produzione dal 1982.
|