Insieme complemento: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
aggiunta Bibliografia; rimosso avviso di servizio
Riga 1:
{{F|matematica|febbraio 2012}}
Nella [[teoria degli insiemi]] e in altri campi della [[matematica]], esistono due tipi di '''insieme complemento''': il '''complemento relativo''' (detto anche '''insieme differenza''') e il '''complemento assoluto'''.
 
Riga 61 ⟶ 60:
 
Le prime due leggi di complementarità mostrano che se ''A'' è un sottoinsieme non vuoto di '''U''', allora {''A'', ''A''<sup>C</sup>} è una [[partizione (teoria degli insiemi)|partizione]] di '''U'''.
 
== Bibliografia ==
* {{cita libro|Seymour|Lipschutz|Topologia|1979|Etas Libri|Sonzogno}}
*{{en}} Paul Halmos (1960): ''Naive set theory]'', D. Van Nostrand Company. Ristampato da Springer nel 1974, ISBN 0-387-90092-6.
*{{fr}} [[Nicolas Bourbaki]] (1968): ''Théorie des ensembles'', Hermann.
 
==Voci correlate==