Circondario di Sora: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco redirect ambiguo (v. disc.)
Riga 1:
{{VoceTorna principalea|Storia di Sora|Sora}}
{{Divisione amministrativa
|Nome = Circondario di Sora
Riga 73:
Con la [[Decreto Rattazzi|Legge Rattazzi]]<ref>Regio Decreto n. 3702 del 23.10.1859</ref> fu istituito il [[circondario]] come organo amministrativo subordinato alla provincia. Il ''distretto di Sora'', nella [[provincia di Terra di Lavoro]] diveniva ''circondario di Sora'' e acquisiva il mandamento di [[Pontecorvo]], precedentemente distretto della [[delegazione apostolica di Frosinone]] nello [[Stato Pontificio]].
 
Il circondario di Sora fu soppresso nel [[1927]], come tutti i circondari italiani<ref name="ReferenceB">[[s:R.D.L. 2 gennaio 1927, n. 1 - Riordinamento delle circoscrizioni provinciali|R.D.L. 2 gennaio 1927, n. 1, art. 3]]</ref>; il suo territorio venne incluso nella nuova [[provincia di Frosinone]]<ref name="ReferenceC">[[s:R.D.L. 2 gennaio 1927, n. 1 - Riordinamento delle circoscrizioni provinciali|R.D.L. 2 gennaio 1927, n. 1, art. 1]]</ref>.
 
[[File:Terra di Lavoro nel '700-particolare mod.jpg|thumb|upright=1.6|left|Terra di lavoro nel '700]]
Riga 104:
{{cn|Il 6 dicembre [[1926]] fu soppressa la [[provincia di Terra di Lavoro]].}}
 
Il circondario di Sora venne soppresso nel '''1927''', come tutti i circondari italiani<ref>[[s:R.D.L. 2 gennaio 1927, n. 1 - Riordinamento delle circoscrizioni provinciali|R.D.L. 2 gennaio 1927, n. 1, art. 3]]<name="ReferenceB"/ref>; il territorio circondariale passò alla nuova [[provincia di Frosinone]]<ref>[[s:R.D.L. 2 gennaio 1927, n. 1 - Riordinamento delle circoscrizioni provinciali|R.D.L. 2 gennaio 1927, n. 1, art. 1]]<name="ReferenceC"/ref>.
 
==Il territorio oggi==