Superman: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m Annullate le modifiche di 93.40.83.3 (discussione), riportata alla versione precedente di Refill
Riga 83:
}}, il cui nome [[kryptoniano]] è '''Kal-El''', mentre il suo nome terrestre è '''[[Clark Kent]]''', è un personaggio dei [[fumetto|fumetti]] creato da [[Jerry Siegel]] e [[Joe Shuster]] nel [[1933]],<ref name="TreccaniSuperman">{{treccani|superman}}</ref> ma pubblicato dalla [[DC Comics]] soltanto nel [[1938]]. È soprannominato anche '''"L'Uomo d'Acciaio"''' (in originale: '''''Man of Steel''''') oppure '''"La Macchia"''' ('''''The Blur''''') nella serie TV ''[[Smallville (serie televisiva)|Smallville]]''.
 
Un uomo in grado di sollevare un'[[automobile|auto]], con un costume blu addosso ed un mantello rosso sulle spalle, contornato da un gruppo di passanti impauriti: è questa la prima immagine di Superman, quella con cui fa il suo esordio nelle edicole [[statunitensi]]. Così può iniziare la storia di quello che inizialmente è stato presentato in [[lingua italiana]] con il nome di '''Ciclone''' l'uomo d'acciaio e poi di '''Nembo Kid''' (il ''ragazzo delle nuvole'').
 
Il personaggio, però, anche per scelta dei suoi stessi autori, non è un ''[[oltreuomo|Superuomo]]'' in senso [[Friedrich Nietzsche|nietzscheano]], ma incarna più il mito [[Ralph Waldo Emerson|emersoniano]] di un uomo rappresentativo delle nostre smanie di potenza, un uomo dotato di [[superpoteri]], che mette al servizio della collettività. Così può iniziare la storia di quello che inizialmente è stato presentato in [[lingua italiana]] con il nome di '''Ciclone''' l'uomo d'acciaio e poi di '''Nembo Kid''' (il ''ragazzo delle nuvole'').
 
== Le origini ==