Dobellone: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
Riga 1:
{{F|giochi|gennaio 2011|il gioco è quasi estinto e chiunque sia a conoscenza di fonti da poter citare è pregato di contribuire!}}
 
Il '''Dobellone''' o '''Dobelon''' è un [[gioco di carte]] piuttosto simile al gioco della [[Scopa (gioco)|Scopa]] e allo [[Scarabocion]] (originario del [[Veneto]]). Si gioca in alcune valli della provincia di [[Trento]]. Lo potrete vedere dal vivo in un osteria di Sovér praticamente ogni giorno al pomeriggio visto che c'è ancora qualcuno che si dedica a giocarlo.
 
Per poter giocare a questo gioco il mazzo di [[Carte da gioco|carte trentine]] da dobellone (difficili da reperire) è costituito da 52 unità e non 40 come negli altri mazzi italiani (anche le [[Carta da gioco#Carte trevisane|carte trevigiane o trevisane]] sono costituite da un mazzo di 52 [[Carta da gioco|carte]] (più facili da reperire), poiché in quelle zone si gioca allo [[Scarabocion]].
 
==Scopo del gioco==