Jagdpanzer IV: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo disambiguanti non necessari (v. richiesta)
m ho inziato la sistemazione della prosa
Riga 1:
{{F|veicoli militari|agosto 2014}}
{{Infobox veicolo militare
|Veicolo =carro_armato semovente
|Nome = Jagdpanzer IV
|Nomeimmaginelungo =yes
|Nome Immagine =Jagdpanzer IV/48SdKfz162.jpg
|ImmagineDidascalia = Jagdpanzer =[[File:SdKfz162IV/48 al Panzermuseum Munster.jpg|300px]]
|Didascalia =Jagdpanzer IV/48 al Panzermuseum Munster.
<!-- Descrizione -->
|Tipo = [[cacciacarri]]
|Tipo =
|Equipaggio = 4 (capocarro, cannoniere, puntatore e pilota)
|Progettista =
|Costruttore =
Riga 22:
<!-- Dimensioni e pesi -->
|Tavole_prospettiche =
|Lunghezza = 8,58 [[Metro|m]]
|Larghezza = 2,93 [[Metro|m]]
|Altezza = 1,96 [[Metro|m]]
|Peso = 25,8 [[Tonnellata|t]]
|Capacità =
|Capacità_combustibile =
<!--Propulsione e tecnica-->
|Motore =[[Maybach Motorenbau|Maybach]] HL 120 a [[benzina]]
|Potenza = 300 [[Cavallo vapore britannico|hp]]
|Rapporto_peso_potenza = 12,5 hp/t
|Trazione = [[Cingolo (trasporti)|cingolata]]
|Sospensioni =
<!-- Prestazioni -->
|Velocità =(strada) 40
|Velocità_max =
|Velocità_su_strada = 40 [[Chilometro orario|km/h]]
|Velocità_fuori_strada =
|Autonomia = 210 [[Chilometro|km]]
|Pendenza_max =
|Armamento e corazzatura =
|Apparati_di_tiro =
|Armamento_primario = 1 cannone da [[7,5 cm PaK 39|PaK 39]] L/4875&nbsp;mm
|Armamento_secondario = 2 mitragliatrici da [[MG 42]] da [[7,92 × 57 mm Mauser|7,92 mm]]
|Corazzatura = 80mm max
|Corazzatura_frontale =
|Corazzatura_laterale =
Riga 58:
Lo '''Jagdpanzer IV''' era un [[cacciacarri]] tedesco utilizzato nella [[seconda guerra mondiale]].
 
== Lo sviluppoStoria ==
=== Sviluppo ===
Il [[cacciacarri]] Jagdpanzer IV era statofu realizzato per superare le limitazioni del [[Nashorn]], mezzo della stessaa categoria che aveva però la camera di combattimento aperta e una sagoma troppo alta,. e fu il primoPrimo vero cacciacarri tedesco progettato ''ad hoc''.Concepito, comele unasue versione migliorata dello [[StuG III]] Ausf G,origini rispondevarisalgono a una specifica delinoltrata nel dicembre 1942 dal [[1942Waffenamt]], quando il Waffenamt ("ufficio per gli armamenti"), che richiese un nuovo cacciacarri, caratterizzatocon da una corazza[[corazzatura]] frontale dispessa 75mm75&nbsp;mm e dalarmato di un cannone da 75&nbsp;mm in casamatta, con una sagoma laterale estremamente bassa.: Ilil nuovo veicolo fus'ispirò affidatofortemente allaal Vomag[[Cannone d'assalto (semovente)|cannone d'assalto]], usato comunque in funzione anticarro, [[Sturmgeschütz III|StuG III Ausf. G]]. La VOMAG di [[Plauen]] che ne realizzò il simulacro in scala 1:1 in legno, presentato ad [[Adolf Hitler]] il 14 maggio [[1943]]. Già in ottobre ne risultava realizzato un prototipo dimostratore, privo di corazzatura, che fu mostrato anch'esso al Führer; in dicembre fu pronto il primo vero prototipo e la Vomag ricevette la disposizione di avviarne la produzione in serie il più presto possibile. In effetti, il Waffenamt aveva richiesto che sullo Jagdpanzer IV fosse montata una versione del cannone [[7,5 cm KwK 42|KwK 42 L/70 da 75 mm]] del carro [[Panzer V Panther|Panther]], ma poiché questo pezzo incontrava difficoltà nella produzione, alla prima versione di serie del cacciacarri fu destinato il [[7,5 cm PaK 39]] L/48, immediatamente disponibile. Il primo veicolo della 0-Serie uscì di fabbrica nel gennaio [[1944]], realizzato a partire dal telaio e dal treno di rotolamento di un PzKpfw IV Ausf F; la sua casamatta era caratterizzata da spigoli arrotondati. Questo cacciacarri fu designato (leichte) Jagdpanzer IV Ausf F. Subito dopo fu avviata la costruzione del prototipo con il cannone del Panther, che uscì di fabbrica nell'aprile del 1944, seguito in luglio da un secondo esemplare. Lo JgdPz IV di serie cominciò a raggiungere i reparti di prima linea nel marzo 1944, mentre lo JgdPz IV/70, cioè la successiva versione con il cannone più lungo, fece seguito a partire da agosto.
 
== La macchinaTecnica ==
Lo Jagdpanzer IV, costruito dalla Vomag e dalla Alkett si caratterizzava per un profilo appiattito, la presenza di una o due mitragliatrici Mauser [[MG 42]] da [[7,92 × 57 mm Mauser|7,92 × 57 mm]] e protezione integrale per l'equipaggio, con corazze piuttosto inclinate, di spessore variabile tra 20 e 60&nbsp;mm. L'equipaggio era composto da un pilota, a sinistra, da un cannoniere seduto dietro di esso, alla sinistra della culatta dell'arma, con il comandante a sua volta dietro il cannoniere; vi era poi un quarto servente che stava nella parte destra della camera di combattimento. Il motore era il tradizionale [[Maybach]] HL 120TRM a benzina, a 12 cilindri a V in grado di erogare 300CV a 3000 giri/min; l'impianto di alimentazione aveva una capacità di 470 litri. La [[Trasmissione (meccanica)|trasmissione]] ZF SSG 76 era sincronizzata a un [[Cambio (meccanica)|cambio]] con sei marce in avanti e una retromarcia a preselezione. Il treno di rotolamento aveva sospensioni a [[Sospensione (meccanica)#Sospensioni a balestra|a mezze balestre]] unite a quattro carrelli, che accoppiavano le otto [[Ruota|ruote]] portanti; i rulli tendicingolo erano quattro per lato, ridotti a due dopo il settembre 1944. L'armamento principale del semovente era costituito dal cannone [[7,5 cm PaK 39]] da 75&nbsp;mm e lungo 48 calibri (L/48), di produzione Rheinmetall-Borsig o Seitz, decentrato di 20&nbsp;cm a destra, con limitate possibilità di brandeggio, e alzo da -8° a +15°. A destra del cannone vi era uno snodo a sfera, attraverso il quale si poteva utilizzare una mitragliatrice [[MG 42]], una [[MG 34]] o una pistola mitragliatrice [[Sturmgewehr 44|MP44]] nella versione con canna ricurva e munizionamento speciale per la difesa ravvicinata. Sempre per la difesa ravvicinata vi era un mortaio NbK 39 da 90&nbsp;mm con munizioni nebbiogene, esplosive, fumogene arancione e illuminanti. Per il cannone era disponibile un massimo di 79 colpi, mentre per la mitragliatrice vi erano nastri per 600 colpi.