Lucchese Calcio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 125:
Il 7 giugno 2012 a guidare il gruppo rossonero viene chiamato [[Luciano Bruni]], ma si dimette il 16 agosto successivo, ancor prima dell'inizio del campionato, a causa di alcune divergenze di vedute con il D.S. [[Bruno Russo]] sulla direzione della squadra e sulla scelta dei giocatori. A sostituirlo viene promosso il suo vice [[Duccio Innocenti]], alla sua prima esperienza da allenatore di una prima squadra<ref>[http://iltirreno.gelocal.it/lucca/cronaca/2012/08/15/news/lucchese-l-allenatore-bruni-sbatte-la-porta-e-se-ne-va-promosso-al-suo-posto-duccio-innocenti-1.5548568 Lucchese, l’allenatore Bruni sbatte la porta e se ne va. Promosso al suo posto Duccio Innocenti] ''Iltirreno.it'', 15-08-2012.</ref> (con [[Oliviero Di Stefano]] vice). La Lucchese, sotto la sua guida si è piazzata al quarto posto (dietro Tuttocuoio, [[Massese]] e Atletico Pro Piacenza), con il maggior numero di vittorie in trasferta e la difesa meno perforata del Girone. Nei [[playoff]] vengono eliminati per mano dell'Atletico Pro Piacenza, perdendo la semifinale secca per 2-0 al [[Porta Elisa]]. Questa la formazione schierata: ''Casapieri, Rossi, Chianese, Aliboni, Espeche, Carli, Gatto (82' Soares), Conti (73' Canalini), Brega, Chiarabini, Redomi. A disposizione: Babbini, Barretta, Lucchesi, Del Giudice, Petroni.''
 
A fine stagione la società torna alla denominazione ''A.S. Lucchese Libertas 1905'', grazie ad un accordo con l'associazione ''Lucca United''<ref>{{cita web|url=http://www.loschermo.it/articoli/view/53981|titolo=Lucchese - Lucca United: c'è l'accordo: torna il marchio Libertas|accesso=25 giugno 2013}}</ref>. Il 2 novembre 2013 il cda nomina presidente il nuovo socio di maggioranza Andrea Bacci, con Nicola Giannecchini vicepresidente. Nella stagione 2013/2014 ottiene la promozione al primo campionato di Lega Pro unica, dopo un acceso duello con la Correggese, deciso all'ultima giornata proprio con una vittoria dei rossoneri a Correggio per 2 a 1, grazie alle reti del capitano Aliboni e di Pecchioli nel secondo tempo.
 
== Cronistoria ==