I Only Want to Be with You: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: manutenzione template portale e modifiche minori
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: i simboli corretti degli ordinali sono º e ª
Riga 70:
 
===Storia===
La Springfield il brano in alcuni episodi della prima stagione della [[serie televisiva]] ''[[Ready Steady Go!]]'', datata 1963.<ref name=songfacts/> In seguito presentò il brano il 1°º gennaio 1964, in occasione della prima puntata del [[programma televisivo]] ''[[Pop of the Pops]]''.<ref name=songfacts/>
 
Il singolo fu pubblicato su etichetta [[Philips Records]].<ref name=discogs1/>
 
Il disco raggiunse il 4°º posto nel [[Regno Unito]]<ref name=songfacts/> e il 12° negli [[Stati Uniti]]<ref name=songfacts/>.
 
===Tracce<ref name=discogs1/>===
Riga 108:
 
===La cover dei Bay City Rollers===
Tra le cover di successo, figura quella incisa nel 1976 dai [[Bay City Rollers]], che raggiunse il 12°º posto delle classifiche negli Stati Uniti.<ref name=songfacts/>.
 
===La cover di The Tourists===
Riga 141:
|anno successivo =
}}
Altra cover di successo è quella incisa nel 1979 dal gruppo [[The Tourists (gruppo musicale) |The Tourists]] (l'ex-gruppo di [[Annie Lennox]] e [[Dave Stewart]]<ref name=songfacts/>), che raggiunse il 4°º posto delle classifiche nel Regno Unito<ref name=songfacts/>.
 
====Tracce<ref>[http://www.discogs.com/Tourists-I-Only-Want-To-Be-With-You/release/473033 Tourists, The – I Only Want To Be With You] su [[Discogs]]</ref>====
Riga 216:
[[Samantha Fox]] incise una cover del brano nel 1988, con il titolo ''I Only Wanna Be with You''.<ref name=discogs2/><ref name=discogs3/> Il singolo fu pubblicato su etichetta [[Jive Records]].<ref name=discogs2/><ref name=discogs3/>
 
Si tratta dell'ultima hit della cantante britannica<ref name=songfacts/>: il disco raggiunse il 34°º posto delle classifiche nel Regno Unito<ref name=songfacts/>.
 
====Tracce====