Binge drinking: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
non c'è un numero di partenza, non è una gara
citation needed
Riga 66:
 
===Sistema nervoso centrale===
Scompensi nella memoria e nei modelli cognitivi possono riscontrarsi in tutti gli etilisti critici così come l'incapacità a controllare gli impulsi, {{cn|specialmente nelle ragazze}}. In aggiunta, la percezione delle informazioni per via orale o visuale risulta ritardata. Gli studi compiuti sugli adolescenti dimostrano che il consumo etilico critico continuato può causare scompensi cognitivi a lungo termine. Negli adulti, invece, solo un esperimento non dimostra alcuna correlazione tra ''binge drinking'' e scompensi cognitivi<ref name="Courtney-2009"/>.
Altri scompensi possono registrarsi tra gli amminoacidi inibitori e stimolati nonché mutamenti nel rilascio di [[acetilcolina]], [[dopamina]], [[noradrenalina]] e [[serotonina]] nel [[sistema nervoso centrale]], con l'incremento di tossine, problemi psicologici e danni irreversibili sia nei minorenni che negli adulti<ref name="Ward-"/><ref name="Crews-2009">{{Cita pubblicazione | cognome = Crews | nome = FT. |cognome2= Boettiger |nome2= CA. | titolo = Impulsivity, frontal lobes and risk for addiction | rivista = Pharmacol Biochem Behav | volume = 93 | numero = 3 | pagine = 237–47 | mese=settembre| anno = 2009 | doi = 10.1016/j.pbb.2009.04.018 | pmid= 19410598 | pmc = 2730661 }}</ref>.