Discussione:Percentuale: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LiveRC : Annullata la modifica di 195.223.138.2; ritorno alla versione di Valepert |
→punto percentuale: nuova sezione |
||
Riga 15:
segnalo che % reindirizza qui. probabilmente è necessaria una voce sullo stile di "[[:en:percent sign|percent sign]]" sull'utilizzo di "%" in altri ambiti (ad esempio in informatica). --[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 15:55, 19 giu 2012 (CEST)
== [[punto percentuale]] ==
(Sorry for writing in English. I'm still learning Italian.)
I'm very surprised to see that the Italian Wikipedia doesn't have an article on [[punto percentuale]] (see http://en.wikipedia.org/wiki/Percentage_point) and even more surprised that this article on [[percentuale]] does not even mention the concept. It seems that the lack of understanding and incorrect use of the term percentage = percentuale is even more widespread in Italian than in English. Apparently even respected newspapers like Corriere della Sera use it incorrectly, for example [http://www.corriere.it/salute/14_settembre_30/due-anni-un-intervento-ticket-cari-italiani-fuga-sanita-pubblica-2a6e9fb0-4898-11e4-a045-76c292c97dcc.shtml here]:
''Su oltre 24mila segnalazioni arrivate al Tdm nel 2013, quasi un quarto riguarda le difficoltà di accesso alle prestazioni sanitarie, attribuite nel 58% dei casi (al primo posto, ma in netto calo sul 2012, -16%) alle liste di attesa e nel 31% dei casi al peso dei ticket (voce in un aumento del 21%, dal 10,3 del 2012 al 31,4%), cui si aggiunge il costo delle visite intramoenia (10,1%, -5,3).''
If I understand this correctly, it should read "in un aumento del 21 punto percentuale, dal 10,3 del 2012 al 31,4%, que è un aumento del più di 200%". --[[Utente:Espoo|Espoo]] ([[Discussioni utente:Espoo|msg]]) 14:26, 1 ott 2014 (CEST)
|