Discussione:Menu (informatica): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix |
→Menu o menù?: re |
||
Riga 1:
==Menu o menù?==
Sul mio vecchio Zingarelli trovo il lemma ''menu'', mentre ''menù'' è presente come mero [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Adattamento_%28linguistica%29&oldid=65279814#Come_aspetto_del_prestito_linguistico adattamento]. Quale che sia la scelta che si vuole fare, non ha molto senso avere "Menu (informatica)" e "[[Menù]]" (la lista di vivande), dato che la parole è esattamente la stessa ([http://www.grandidizionari.it/Dizionario_Italiano/parola/M/menu.aspx?query=menu cfr.]). [[Utente:Pequod76|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#dc143c;">talk</span>]]</sup> 20:14, 7 mag 2014 (CEST)
: Non sono un linguista, ma in ambito informatico non ho mai visto scrivere menu con l'accento, esempi da aziende famose: [http://docs.oracle.com/cd/E19683-01/816-3940/6ma6ge8ae/index.html oracle.com], [http://www-01.ibm.com/support/knowledgecenter/SSHRKX_6.1.5/com.ibm.wp.ent.doc_v615/wcm/wcm_dev_elements_menu.html?lang=it ibm.com], [http://windows.microsoft.com/it-it/windows/start-menu-overview#1TC=windows-7 microsoft.com], [https://help.ubuntu.com/kubuntu/desktopguide/it/desktop-tips.html ubuntu.com]. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 20:58, 7 mag 2014 (CEST)
| |||