Discussione:Menu (informatica): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 4:
::Probabilmente dipende dal fatto che la parola "culinaria" si è imposta tempo fa, mentre quella "informatica" molto dopo, quando la conoscenza dell'inglese (anche se la parola è francese, originariamente) era migliore in Italia. Vedo di trovare qualche notizia in rete e vediamo che esce. Grazie del feedback. [[Utente:Pequod76|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#dc143c;">talk</span>]]</sup> 21:08, 7 mag 2014 (CEST)
:::In genere, in ambito informatico, se possono, cercano di utilizzare meno accenti possibili e caratteri "standard". Ecco come spiegherei il fatto che si trovi "menu" su quei siti. Però la parola è la stessa a "menù".
:::Consultando due dizionari cartacei ho trovato che "menu" è un francesismo e viene italianizzato con "menù". Ho consultato:
:::* ''Grande dizionario della lingua italiana'', DeAgostini, ediz. Remo Sandron 1990 che recita: "menu: francesismo, grafia e pronunzia italianizzata ''menù''";
:::* ''Il nuovo Zingarelli - vocabolario della lingua italiana'', Zanichelli, ediz. Nicola Zingarelli 1984 che recita: "menù: adattamento di ''menu''".
Ritorna alla pagina "Menu (informatica)".