Discussione:Menu (informatica): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 8:
:::* ''Il nuovo Zingarelli - vocabolario della lingua italiana'', Zanichelli, ediz. Nicola Zingarelli 1984 che recita: "menù: adattamento di ''menu''".
:::Per questi motivi io adotterei "menù" anche per l'ambito informatico, spostando a "[[Menù (informatica)]]". -- [[Utente:Gi87|Gi87]] ([[Discussioni utente:Gi87|msg]]) 15:09, 8 mag 2014 (CEST)
::::Non credo che in questo caso (interfacce utente) sia dovuto al fatto che in ambito informatico si usano meno accenti possibili. Se prendiamo gli stessi manuali in francese, per esempio, vedi [http://docs.oracle.com/cd/E19683-01/816-3939/6ma6ffnoh/index.html oracle.com], ci sono per lo stesso software voci di menu come "Réduire", "Fenêtres", "Icônes". Le interfacce utente, se il software è diffuso, sono di solito tradotte in tutte i linguaggi rispettando gli accenti. Nel caso del termine "menu" e dell'italiano trovo che sia semplicemente prevalente menu. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 15:45, 8 mag 2014 (CEST)
Ritorna alla pagina "Menu (informatica)".