DC Comics: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: sintassi dei link e modifiche minori
Riga 199:
 
=== Il periodo anteguerra (1939-1940) ===
Il debutto del primo fumetto ''DC'' avviene sul n.19 della serie ''Gli Albi dell'Audacia'' del 2 luglio [[1939]] delle Edizioni Juventus<ref name=dci1>{{cita news|url=http://www.mangaforever.net/62978/dc-comics-in-italia-una-sfortunata-vita-editoriale-lunga-70-anni-speciale|titolo=DC Comics in Italia: una sfortunata vita editoriale lunga 70 anni|accesso=19 marzo 2014}}</ref>. Si tratta di una storia di Superman che però non è tratta dalla serie regolare ''Action Comics'' ma dalle strisce giornaliere realizzate per i quotidiani statunitensi<ref name=dci1/>. Inoltre in ottemperanza alle politiche dell'[[Italia Fascistafascista]] il personaggio viene italianizzato. Di conseguenza il nome di Superman diviene ''Ciclone'' e il simbolo sul petto non prevede più la ''S'' ma i colori della bandiera italiana<ref name=dci1/>. Anche il resto del costume non mantiene i colori originali e le traduzioni e i disegni vengono cambiati radicalmente per dare al fumetto un'ambientazione italica. Viene pubblicato fino al [[1940]] su ''Albi dell'Audacia'', su 2 de ''L'Audace'' (Editore SAEV-Vecchi), su un ''Albogiornale'' (Casa Editrice Vittoria) e su ''Albi Juventus'' (Società editrice Cremona Nuova e Casa Editrice Vittoria)<ref name=dci1/>.
 
Il nome ''Ciclone'' con cui viene chiamato Superman in questo periodo non va confuso con il supereroe italiano ''Ciclone'' di [[Carlo Cossio]] pubblicato anch'esso su ''Albogiornale'' tra il 1947 e il 1948<ref name=gdc4>{{cita web|url=http://www.glamazonia.it/old/articoli/archeo4.htm|titolo=Gli eroi dimanticati|accesso=20 marzo 2014}}</ref>. Si tratta comunque di una versione nostrana di Superman di cui ricalca la forza sovraumana e l'invulnerabilità. Le storie di Cossio prersentano però una vena ironica e dissacrante che le rendono una parodia del genere supereroistico<ref name=gdc4/>.