Locomotiva FS 685: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
template citazione; elimino parametri vuoti; fix parametro isbn; prefisso " pp." ridondante |
|||
Riga 120:
*{{bibliografia|FS1971Locomotiva|Azienda autonoma delle Ferrovie dello Stato. Servizio Materiale e Trazione, ''La locomotiva a vapore'', Roma, [[Collegio Ingegneri Ferroviari Italiani]], 1971.}}
*{{bibliografia|FS1971Servizio|Azienda autonoma delle Ferrovie dello Stato. Servizio Materiale e Trazione, ''Norme per il servizio pratico con locomotive a vapore'', Roma, Collegio Ingegneri Ferroviari Italiani, 1971.}}
*{{cita pubblicazione
*{{bibliografia|Vicuna1968|[[Giuseppe Vicuna]], ''Organizzazione e tecnica ferroviaria'', Roma, Collegio Ingegneri Ferroviari Italiani, 1968}}
Riga 134:
*{{bibliografia|Kalla-Bishop1986|Peter Michael Kalla-Bishop, ''Italian State Railways steam locomotives'', Abingdom, R. Tourret, 1986, ISBN 0-905878-03-5}}
*{{bibliografia|NascimbeneRiccardi1993|Aldo Riccardi, ''Vapore: le ultime fumate'', in ''Ferrovie italiane dal 1970 al 1980'', Albignasego, Duegi, 1993}}
*{{cita libro|cognome=Tourret |nome=R. |titolo=Allied military locomotives of the Second World War
*{{bibliografia|NascimbeneRiccardi1995|Angelo Nascimbene, Aldo Riccardi, ''FS anni '50'', ''Prima parte: Trazione a vapore e Diesel'', Albignasego, Duegi, 1995}}
* {{bibliografia|Cornolò1998|Giovanni Cornolò, ''Locomotive a vapore FS'', 2ª ed., Parma, Ermanno Albertelli, 1998. ISBN 88-85909-91-4}}
* {{bibliografia|Perticaroli1999|[[Francesco Perticaroli]], ''La qualità del servizio ferroviario nella percezione del pubblico e le sue connessioni con la potenzialità della rete'', in ''Trasporti e trazione'', 12 (1999), n. 4, pp. 110–121}}
*{{cita pubblicazione
* {{bibliografia|Carpignano2008|Augusto Carpignano, ''La locomotiva a vapore. Viaggio tra tecnica e condotta di un mezzo di ieri'', Savigliano, L'artistica editrice, 2008, ISBN 978-88-7320-191-5}}
*Neri Baldi (a cura di) ''Gruppo 685: cento anni di corsa'', ed. Firenze, Pegaso, 2012
|