Ivan Musardo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Zw0n1m1r (discussione | contributi)
Zw0n1m1r (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 87:
===Cage Warriors===
Musardo, con alle spalle un record personale di 17-6-1, esordisce nella [[Regno Unito|britannica]] [[Cage Warriors]] il 1 ottobre [[2011]] direttamente con l'incontro valevole per la vacante cintura di campione dei [[Pesi leggeri (MMA)|pesi leggeri]] contro l'[[Irlanda|irlandese]] Joseph Duffy.
Musardo ha inizialmente difficoltà a contenere l'ottima [[Pugilato|boxe]] di Duffy, ma nel quarto round fa valere la sua migliore tecnica nel [[grappling]] e sottomette l'avversario con uno strangolamento a ghigliottina, divenendo campione dei [[Pesi leggeri (MMA)|pesi leggeri]] [[Cage Warriors]].
Lascerà tale titolo vacante senza mai averlo difeso.
 
Riga 174:
|align="center"|4:25
|align='left'|{{Bandiera|UK}} [[Londra]], [[Regno Unito]]
|<small>Vince il [[Cage Warriors|titolo dei Pesi Leggeri Cage Warriors]]</small>
|-
|nowrap align="center" style="background:#C5D2EA"|Parità