Cannibal Corpse: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Correzione errori comuni - Lista |
||
Riga 1:
{{T | inglese}}
I '''Cannibal Corpse''' (il nome significa "Cadavere cannibale") sono un gruppo [[death metal]] (o, più precisamente, [[brutal death metal]]) [[Stati Uniti|americano]] fondato nel 1988. La band ha finora pubblicato 10 album studio, un boxed set ed un album live.
I Cannibal Corpse traggono ispirazione principalmente da gruppi [[thrash metal]] come gli [[Slayer]] ed altre band [[death metal]] quali [[Death]]. Il gruppo viene spesso identificato per i testi horror e sanguinolenti che trattano di sangue, [[mutilazione]], [[assassinio]], [[tortura]] e [[morte]]. Ci sono state lamentele da parte di genitori ed insegnanti che sostengono che l'ascolto dei Cannibal Corpse sia pericoloso per i bambini.
Riga 6:
==Biografia==
I Cannibal Corpse hanno avuto origine dalle ceneri di tre band death metal dell'America del nord: ''[[Beyond Death]]'' (per quanto riguarda Webster e Owen), ''[[Leviathan]]'' (Barnes) e ''[[Tirant Sin]]'' (Barnes, Rusay e Mazurkiewicz). La band suonò il primo show dal vivo al Buffalo's River Rock Cafe nel 1989, poco dopo aver registrato un demo di cinque canzoni intitolato [[Cannibal Corpse (album)|Cannibal Corpse]] e conosciuto anche col nome ''Skull Full of Maggots'' (letteralmente ''Teschio pieno di vermi'').
Meno di un anno dopo quella prima apparizione la band ottenne un contratto con la casa discografica [[Metal Blade Records]] ed il primo album, [[Eaten Back to Life]] (il cui titolo è di difficile traduzione, ma significa all'incirca "''Ritornato alla vita tramite l'ingestione''") fu rilasciato nell'agosto del 1990. Benché già abbastanza famosi fra i cultori del metal estremo, sono "saltati all'occhio" del grande pubblico grazie alla partecipazione al film ''[[Ace Ventura: l'acchiappanimali]]'', con [[Jim Carrey]] (che volle espressamente che la band suonasse nel film
Alcuni segni distintivi dei Cannibal Corpse sono l'uso della [[voce death]] ed i titoli di album e canzoni, estremamente violenti. Come accade per altre band death metal le cui canzoni trattano di stupri, uccisioni e [[necrofilia]], i testi della band e le immagini sulle copertine degli album (disegnate da [[Vincent Locke]] sono spesso a tema esplicitamente sessuale e violento. Gli album della band sono stati censurati o banditi in alcune nazioni: in [[Germania]] non gli è stato permesso di suonare dal vivo alcuna canzone proveniente dai primi tre album, mentre nello stato della [[Bavaria]] non gli è proprio permesso di suonare né di pubblicare le copertine originali dei loro album, e nemmeno di stampare i testi nei booklet. Furono banditi in [[Australia]] ma gli è stato concesso un tour nel 2006.
|