Hulk: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 65933103 di 109.114.21.170 (discussione) |
|||
Riga 260:
A bordo della seconda serie dedicata al "golia verde", dal numero 331 (maggio [[1987]]) fino al 467 (agosto [[1998]]), scrisse una lunga serie di storie in cui affrontò vicende comiche, tragiche, semplicemente avventurose, senza mai tirarsi indietro neanche di fronte ad argomenti spinosi come l'[[AIDS]], l'aborto o la morte, sempre accompagnato da disegnatori del calibro di [[Dale Keown]], [[Ron Garney]], [[Gary Frank]], [[Andy Kubert]] e [[Lee Weeks]].
Nel [[2005]] ritorna sulle pagine di ''Hulk'' per un breve ciclo di storie sulla serie regolare (''
Un altro sceneggiatore importante di Hulk è stato il [[Gran Bretagna|britannico]] [[Paul Jenkins]], [[autore]] anche di molte storie per le testate dell'[[Uomo Ragno]], affiancato dal figlio d'arte [[John Romita Jr.]], artista che ha anche prestato le sue matite per l'esordio della seconda serie regolare di Hulk.
|