Utente:Roberto.Amerighi/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 554:
}}
Questa linea genealogica è una derivazione di quella dei Carli Piccolomini, nata per effetto di alcuni importanti istituti patrimoniali e giuridici che, attraverso diversi matrimoni, l' hanno interessata. Istituti giuridici che hanno imposto ai suoi componenti di aggiungere, in occasioni degli intrecci delle diverse eredità, i cognomi Clementini, Febei ed Adami. Il cognome
* Emilio ([[1690]] ca. - † ?). Nella prima metà del [[XVIII secolo]], era uno dei discendenti dei Carli Piccolomini e sposò Maddalena Febei[[File:Marietta Piccolomini 001.png|thumb|180px|Marietta Piccolomini Clementini]]Quest'ultima divenne erede del fedecomesso istituito nella famiglia Clementini, dal conte Francesco di quella famiglia. In virtù di questa eredità Emilio, divenne Patrizio d'Orvieto, con l'obbligo di aggiungere, al proprio, il cognome Clementini e trasferirsi nella cittadina umbra. Con ''donna'' Maddalena si estinsero anche i Febei. I due figli di Emilio, Francesco Maria e Innocenzo, oltre il largo patrimonio della famiglia, si divisero, così, anche quello delle due famiglie dei Febei e dei Clementini, aggiungendo ciascuno i rispettivi cognomi<ref name=Febei>SIUSA - Santolamazza Rossella, Piccolomini Febei. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche - 2010[http://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/pagina.pl?Chiave=51701&TipoPag=prodfamiglia - Fonte]</ref>.
* Francesco Maria ([[1736]] ca. - † ?). Iniziò la breve linea dei '''Piccolomini Febei'''</br>
| |||