LGA 775: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 17:
== Caratteristiche tecniche ==
Il termine LGA è
Il nuovo socket ha portato con sé anche un nuovo metodo di collegamento tra il dissipatore di calore, la superficie della CPU e la [[motherboard]]. Nelle schede madri basate sui socket precedenti, il blocco "dissipatore-ventola" non era collegato direttamente alla scheda, ma solo alla CPU, con la conseguenza che un eventuale trasporto del PC effettuato senza troppa cautela poteva in certi casi causare lo spostamento di tale elemento. Con l'introduzione del Socket 775 venne sviluppato anche un nuovo metodo di collegamento tra il dissipatore e la scheda che ora sono fisicamente collegati insieme mediante quattro punti di ancoraggio (come avveniva già da anni con le [[Graphic Processing Unit|GPU]], nelle schede video, anche se i punti di ancoraggio erano solo 2).
|