DC Comics: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Crisi e crossover-evento: fix |
|||
Riga 182:
*''[[Invasione!]]'' n.1-3 ([[1988]]): i supereroi combattono la razza aliena dei ''Dominators'' (Dominatori).
*''[[Guerra degli dei]]'' n.1-4 (settembre-dicembre [[1991]]): primo grande evento DC Comics ispirato alla [[mitologia]]. La dea malvagia è [[Circe]] che vuole distruggere [[Gaea]] (la madre Terra). Per il suo fine riesce a scatenare un confronto tra il pantheon degli dei greci e quello degli dei romani. La battaglia topica è [[Wonder Woman]] vs. [[Capitan Marvel (DC Comics)|Capitan Marvel]].
*''[[Armageddon 2001]]'' n.1-2 (maggio-ottobre [[1991]]): la storia non si articola con crossover all'interno delle serie regolari ma negli albi con cadenza annuale (''Annuals''). La minaccia consiste nel supercriminale del futuro [[Monarch]]. L'importanza del personaggio è data dal fatto che, con il nome [[Hank Hall|Extant]], sarà uno dei protagonisti di ''Zero Hour''.
*''[[Eclipso: L'oscurità interiore]]''
*''[[Linee di sangue (fumetto)|Linee di sangue]]'' (''Bloodlines'' in originale): la storia si dipana nell'arco di 25 albi annuali per poi concludersi con la miniserie di 2 numeri ''Bloodbath'' (dicembre 1993)<ref name=bloodl>AA.VV., ''Bloodlines'' in AA.VV., ''JLA in Crisis Secret Files'' n.1, DC Comics, New York, novembre 1998, pp.40-41 </ref>. La Terra viene invasa da alieni parassiti che si nutrono del fluido spianle degli esseri umani<ref name=bloodl/>. Alcuni dei terrestri attaccati sopravvivono e manifestano superpoteri<ref name=bloodl/>. I media li definisce ''New Bloods'' e saranno fondamentali nello sventare la minaccia aliena<ref name=bloodl/>. Lo scopo editoriale è quello di creare nuovi supereroi da inserire nell'universo ''DC'', da qui il nome ''nuovo sangue''. Questo riprende il nome con cui sono stati lanciati i primi supereroi [[Image]] l'anno prima e cioè ''giovane sangue'' (ovvero gli [[Youngblood]]).
|