Ernest Bloch: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m robot Aggiungo: es:Ernest Bloch |
tmpl bio |
||
Riga 1:
{{Bio
|Nome = Ernest
|Cognome = Bloch
|Sesso = M
|LuogoNascita = Ginevra
|LuogoNascitaLink = Ginevra (città)
|GiornoMeseNascita = 24 luglio
|AnnoNascita = 1880
|LuogoMorte = Portland
|LuogoMorteLink = Portland (Oregon)
|GiornoMeseMorte = 15 luglio
|AnnoMorte = 1959
|Attività = compositore
|Attività2 = musicista
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità = di origine svizzera, noto per aver ripreso molti temi caratteristici della musica ebraica
}}
Studiò [[violino]] al conservatorio di [[Bruxelles]] con il belga [[Eugène Ysaÿe]] e composizione con [[Emile-Jacques Dalcroze]]. Dopo un inizio di carriera in [[Europa]] come docente e direttore d'orchestra, nel [[1916]] si trasferì negli [[Stati Uniti d'America]] dove insegnò in diverse scuole tra [[New York]] e [[Cleveland]], e fu direttore del Conservatorio di [[San Francisco]] dal [[1925]] al [[1930]]. Nel decennio seguente lavorò in Europa e, dal [[1940]] al [[1952]], insegnò musica alla [[Università della California, Berkeley|Università di Berkeley]] in [[California]].
|