DC Comics: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Willpayton (discussione | contributi)
Willpayton (discussione | contributi)
Riga 227:
=== Dopo il 2006 ===
 
Dal [[2006]] al 2011 gli editori che hanno gestito la pubblicazione italiana degli albi ''DC Comics'' sono stati qyattroquattro: la Planeta de Agostini (che ha rilevato i diritti detenuti precedentemente dalla Play Press) per gli "eroi classici" e le serie [[Vertiogo]], la [[Magic Press]] per l'imprint [[Wildstorm]], e la [[Kappa Edizioni]] per le storie di [[The Spirit|Spirit]] e le [[graphic novel]] di [[Will Eisner]]. [[Panini Comics]] ha proposto la nuova serie di Spirit di [[Darwyn Cooke]].
 
Dal [[2011]], i diritti per la pubblicazione di gran parte delle opere edite dalla ''DC Entertainment'' in Italia è detenuta dalla [[RW Edizioni]]. Il primo numero pubblicato è ''JLA Zero'', distribuitpodistribuito come copia omaggio nel gennaio 2012. Nell'editoriale dell'albo si annuncia l'intenzione di iniziare la pubblicazione della RW partendo dalle serie nate dal [[reboot]] dell'universo DC avvenuto dopo la miniserie-evento [[Flashpoint (fumetto)|Flashpoint]] e che ha visto il lancio di 52 nuove serie ([[The newNew 52]] in originale]]) da parte ''DC'' sul mercato americano.
 
== Note ==