Inceneritore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
La diossina: frase sgrammaticata corretta
Riga 132:
Gli impianti recenti – senza considerare alternative come la [[#Gassificatori|gassificazione di cui sopra]] – hanno un elevato grado di efficienza tale da contenere le emissioni a livelli da 3 a 5 volte inferiori al limite di legge{{citazione necessaria}} (che quindi andrebbe coerentemente rivisto).
 
Le sorgenti delle diossine sono varie, ed hanno avuto molte variazioni nel corso degli anni, si veda al proposito l'approfondimento nella voce [[diossine]]. per<br>
Per quanto concerne l'incenerimento, le diossine vengono prodotte quando materiale organico è bruciato in presenza di cloro, sia esso ione cloruro o presente in composti organici clorurati come le plastiche in PVC.
 
=== Soluzioni tecniche ===