DC Comics: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 227:
Il [[1975]] segna uno dei punti più bassi per l'interesse dei fumettti ''DC'' in Italia, infatti nessun editore ne pubblica le storie. Nel contempo l'Editoriale Corno consolida il dominio del mercato supereroistico Marvel grazie all'espansione delle sue collane e del numero di lettori.
La ''DC'' torna in edizione italiana nel [[1976]] grazie alla casa editrice [[Cenisio]] che propone inizialmente due serie ormai classiche cioè ''Superman'' e ''Batman''. Per i primi 13 numeri si tratta di albi di 48 pagine (a £300) con tutte le pagine colorate (tra l'altro egregiamente rispetto al recente passato), buone traduzione, note sulle edizioni originali e credits dell'opera (prima volta in Italia per gli albi ''DC''). Il rapporto qualità/prezzo regge il confronto con gli albi Corno ma già dopo un anno, nel 1977 solo
=== Dopo il 2006 ===
|