Adour: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
sistema a norme del SI using AWB
K.Weise (discussione | contributi)
fix infobox; Note
Riga 5:
|didascalia = <center>L'Adour a Bayonne</center>
|nazione = FRA
|attraversa_p attraversa= {{FR-N}}<br />{{FR-B}}
|attraversa_2 =</br>
* [[Alti Pirenei]]
* [[Gers]]
* [[Landes (dipartimento)|Landes]]
* [[Pirenei Atlantici]]
|attraversa_3 =
|lunghezza = 335
|note_lunghezza = <ref name=sandre/>
|portata = 350
|note_portata =
Riga 22 ⟶ 28:
|mappa = Adour-es.png
}}
L''''Adour''' (in [[Lingua occitana|occitano]] [[guascone]] Ador, in [[Lingua basca|basco]] Aturri) è un [[fiumi della Francia|fiume francese]] del bacino aquitano nel sud ovest della Francia. Nasce in tre piccoli torrenti dal massiccio del [[Pic du Midi de Bigorre]], dal massiccio dell'Arbizon e dal massiccio del Lascours, nei Pirenei, nel dipartimento degli [[Alti Pirenei]], si forma nella valle di Campan in Alta Bigorre e sbocca nell'[[Oceano Atlantico]], dopo aver percorso 335&nbsp;km<ref name=sandre>{{fr}} [[SANDRE]], [http://services.sandre.eaufrance.fr/Courdo/Fiche/client/fiche_courdo.php?CdSandre=Q---0000 Scheda del fiume] [http://archive.wikiwix.com/cache/?url=http://services.sandre.eaufrance.fr/Courdo/Fiche/client/fiche_courdo.php?CdSandre=Q---0000&title=%C2%AB%C2%A0Fiche%20cours%20d%27eau%20-%20L%27Adour%20(Q---0000)%C2%A0%C2%BB Archivio] (<small>Consultato il 30 dicembre 2014)</small)</ref> ed aver attraversato la città di [[Bayonne]].
 
Questo fiume di tipo montano, a regime pluvio-nivale ha una variazione di portata notevole, che varia da un massimo di 2000&nbsp;m³/s ad un minimo di 30&nbsp;m³/s.
Riga 33 ⟶ 39:
* [[Landes (dipartimento)|Landes]]: [[Aire-sur-l'Adour]], [[Dax]], [[Tarnos]]
* [[Pirenei Atlantici]]: [[Bayonne]]
== Note ==
 
<references/>
== Voci correlate ==
 
* [[Guascogna]]
* [[Aquitania]]