Procompsognathus triassicus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
meglio
Riga 41:
 
== Predazione e abitudini ==
Questo predatore di piccole dimensioni aveva sensi molto sviluppati e riflessi pronti. Non appena avvistava una [[lucertola]] o un piccolo [[mammifero]], il (''prima Mascella GraziosaProcompsognathus'') allungava la testa, sollevava la coda ed entrava in azione. Dopo aver catturato la preda, il procompsognatoegli doveva fare in modo che questa non gli sfuggisse. Con i minuscoli arti superiori, dotati di cinque "dita", bloccava la vittima indifesa, mentre con i denti ricurvi e appuntiti ne lacerava la carne.
 
Il piccolo procompsognato, che aveva testa minuta ma occhi enormi, doveva stare in allerta anche mentre mangiava. Quando si guardava attorno, con la testa compiva movimenti piccoli e repentini, proprio come fa un [[passerotto]].