Il servizio è stato attivato in tutto il mondo nel mese di novembre [[2005]], e più precisamente:
*Stati Uniti d'America: il 14 novembre con il rilascio di ''[[Mario Kart DS]]'' e ''[[Tony Hawk's American Sk8land]]'';
*Australia: il 17 novembre col rilascio di [[Mario Kart DS]];
*Regno Unito: il 18 novembre col rilascio di ''Tony Hawk's American Sk8land'';
*Europa: il 21 novembre con il rilascio di [[Mario Kart DS]] e ''Tony Hawk's American Sk8land'';
*Giappone: il 23 novembre con il rilascio di ''[[Animal Crossing: Wild World]]''.
Fino al 2005 la Nintendo non seguì i suoi concorrenti sul fornire alle sue console dei servizi online, poiché non era in grado di fornirli gratuitamente, cosa che per loro era imprescindibile per la buona riuscita di un simile servizio. Al contrario, sembra che ciò si sia rivelato possibile per il [[Nintendo DS]] e il [[Wii]], entrambi i quali supportano il gioco in rete.
==Connettersi al servizio==
Il DS è un dispositivo [[IEEE 802.11]], e il giocatore può accedere al servizio attraverso qualunque network wireless compatibile. Questo include gli hotspot pubblici compatibili così come i router wireless 802.11b o 802.11g (questo è inesatto, nel manuale delle istruzioni della Nintendo WIFIWi-Fi è specificato che le impostazioni del router su banda "g" non sono compatibili.<ref>http://www.nintendo.com/consumer/gameslist/manuals/DS_Nintendo_WFC.pdf</ref> L'entrare nel setup della connessione wireless Nintendo permette ai giocatori di configurare l'accesso a tre network diversi. Una connessione può essere rintracciata automaticamente su alcuni router, specialmente quelli che sono [[AOSS]]-compatibili. Un utente può inoltre impostare il network manualmente. Il Nintendo DS supporta soltanto la criptazione [[Wired Equivalent Privacy|WEP]]. Oltre alle tre connessioni, il DS può essere fatto connettere a un Nintendo Wi-Fi USB Connector, che richiede un piccolo setup.
Il ''Nintendo USB connector'' è compatibile coi PC basati su Windows XP con accesso a internet a banda larga. Il costo, nei diversi mercati sarà $34.99 in Canada, $AU49AU 49.95 (circa $37) in Australia, £30 nel Regno Unito (circa $52), €30 in Europa, e ¥3500 in Giappone (circa $30). Nonostante ciò Nintendo ha dichiarato che l'adattatore non sarà disponibile per i commercianti americani fino all'uscita di "''Metroid Prime: Hunters"'' all'inizio del 2006, Nintendo ha incominciato a venderli in America il 2 gennaio ad un prezzo consigliato di $39.99 USD.<ref>[http://www.nintendojo.com/infocus/view_item.php?1136253247 Nintendojo.com: Nintendo News, Previews, Reviews, Editorials and Interaction<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> In Canada, poteva già essere trovato da molti rivenditori. Nel Regno Unito può essere trovato su [[eBay]] ma solitamente ad un prezzo più alto di quello che sarebbe dovuto costare. È anche venduto sul sito di Gameplay a £26.99.<ref>[http://shop.gameplay.co.uk/webstore/productpage.asp?productcode=DS1017&title=nintendo_ds_usb_access_point] e su [[Amazon.com|Amazon]]</ref>
Connettersi alla Nintendo Wi-Fi Connection, o giocare a qualsiasi gioco Nintendo prodotto da Nintendo stessa è gratuito. Gli sviluppatori di terze parti sono liberi di decidere se far pagare per giocare ai loro giochi attraverso il servizio Nintendo. Nintendo sta lavorando coi distributori di hotspot per permettere un accesso gratuito per il Nintendo DS.
Nintendo ha annunciato, in una conferenza stampa ufficiale il 18 ottobre, [[2005]], che sta lavorando con l'azienda [[Wayport]] del Texas per offrire hotspot wireless gratuiti nei ristoranti [[McDonald's]].<ref>[http://www.nintendo.com/newsarticle?articleid=ZRzLtQZgFZiOvHfsAvXKUDxYUloypXJv&page=newsmain]</ref> Attualmente Wayport fornisce 6000 hotspot WiFiWi-Fi (che non sono gratuiti per i non possessori di DS). Connettersi a questi hotspot non richiede configurazioni particolari sul DS, dato che si bypassa il login standard di Wayport. Nintendo ha anche confermato che il [[Nintendo Wii]] userà la Nintendo Wi-Fi Connection in questa conferenza stampa.
Una partnership simile con Wayport per creare hotspot gratuiti in Canada è stata annunciata da Nintendo of Canada il 19 ottobre, [[2005]].<ref>[http://www.nintendo.ca/cgi-bin/userste/display_info.cgi?lang=en&pageNum=9&id=6183433]</ref>
== Giocare con gli altri ==
I giochi progettati per utilizzare la Nintendo Wi-Fi Connection offronooffirivano un gioco su internet perfettamente integrato nel gioco. Dopo aver selezionato ''Nintendo Wi-Fi Connection'' nel menu di gioco, ilera dispositivopossibile siconnettere connetteil dispositivo col servizio. Nintendo si è concentrata sul rendere facile e veloce incominciare a giocare su internet. Per esempio, in ''Mario Kart DS'', i giocatori scelgonopotevano scegliere l'opzione multiplayer online, per poi il giocatore scegliescegliere di giocare con giocatori della sua abilità, giocare con amici, giocare con gente nella sua zona, o giocare con persone sparse in tutto il mondo. Poi il gioco incominciaincominciava subito a cercare giocatori disponibili. Unae, una volta trovati, il giocatore puòpoteva scegliere un nome che puòpoteba essere sempre lo stesso ma che puòoppure anche cambiare ad ogni partita che giocagiocata online.
== Nintendo Wi-Fi Connection Website ==
Nintendo ha creato il sito ufficiale per la connessione WiFiWi-Fi Nintendo<ref>http://www.nintendowifi.com</ref> pensandolo come un portale per giocatori desiderosi di accedere al servizio, bisognosi di assistenza e molto altro. Il sito internet ha statistiche in tempo reale e dati dai server dei servizi e registra i punteggi migliori, e lo stato del servizio. Il sito internet ha visto la luce lunedì 7 novembre, [[2005]]; una settimana prima del lancio chiave di ''Mario Kart DS'' in Nord America.
=== Patch di terze parti al sito Nintendo Wi-Fi Connection ===
Nella stessa settimana è stato reso disponibile il primo gioco che sfrutta la connessione WiFiWi-Fi di Nintendo, molti siti hanno fatto a gara per offrire la patch per la funzionalità non funzionante del sito di Nintendo Connession di incontrare nuovi amicamici. Sono circolate voci secondo cui DsDS vorrebbe creare una completa alternativa a [nintendowifi.com ''nintendowifi.com''], incorporandone statistiche, scalette, campionati, e eventualmente modifiche nel gameplay.
== Giochi WiFiWi-Fi ==
I giochi che attualmentehanno supportanosupportato la connessione Nintendo WiFiWi-Fi includono:
*''[[Animal Crossing: Wild World]]''
*''[[Animal Crossing: Let's Go to the City]]''
|