CentoVetrine: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 275:
 
== Accoglienza ==
La [[Soap opera|soap]] conta circa 32.500700.000 telespettatori<ref>I dati d'ascolto degli ultimi cinque anni sono disponibili all'indirizzo http://100vetrine.iobloggo.com</ref> che giornalmente seguono le vicende dei protagonisti, con uno [[Indice di ascolto televisivo|share]] che oscilla tra il 1816% ed il 2218%. Partita con poco più di tre milioni di ascolto (e il 23% di share), CentoVetrine ha raggiunto ben presto i 4 milioni di spettatori. Il record assoluto è di 5 milioni e 208&nbsp;000 telespettatori, raggiunto nel febbraio [[2005]], a seguito della morte di [[Anita Ferri]].
Altre vicende che hanno tenuto alti gli ascolti della soap sono state la vendetta di [[Laura Beccaria]] ([[2010]]) e il ritorno di [[Ettore Ferri]] nel [[2008]].
''CentoVetrine'', oltre ad aver vinto due [[Telegatti]] come miglior soap, è stata più volte premiata indirettamente all'interno del Premio Saint-Vincent per la fiction, durante il quale sono stati assegnati riconoscimenti agli artisti del cast come migliori attori di soap: nel [[2002]] il premio è stato dato a [[Roberto Alpi]] e [[Serena Bonanno]]; nel [[2003]] a [[Sarah Maestri]]; nel [[2004]] a [[Pietro Genuardi]] e [[Daniela Fazzolari]]; nel [[2005]] e di nuovo nel [[2006]] ad [[Alessandro Mario]]; nel [[2007]] a [[Marianna De Micheli]]. Al Roma [[Fiction televisiva|fiction]]Fest del 2008, [[Danilo Brugia]] è stato premiato come miglior attore di soap.