E come Extinzione: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m added Category:Frank Quitely usando HotCat |
ricostruiti wikilink; rimossi parametri deprecati |
||
Riga 6:
|titolo = E in for Extinction
|titolo italiano = E come Extinzione
|testi = [[Grant Morrison]]
|disegnatore = [[Frank Quitely]]
|data inizio = luglio [[2001]]
|data fine = settembre [[2001]]
|editore = [[Marvel Comics]]
|collana = New X-Men
|collana nota = nn. 114 - 116
Riga 23:
|data fine Italia =
|etichetta Italia = Marvel Italia
|editore Italia = [[Panini Comics]]
|collana Italia = Gli Incredibili X-Men
|collana Italia nota = nn. 141 - 142
Riga 33:
|rilegatura Italia = spillato/brossurato
|pagine Italia = 24
|testi italiani = [[Andrea Plazzi]]
|testi italiani nota =
|immagine = Extinzione.JPG
|larghezza immagine = 250 px
|didascalia = ''Disegni di [[Frank Quitely]].''
}}
'''E come Extinzione''' (''E is for Extinction'') è il primo arco narrativo della gestione [[Grant Morrison|Morrison]] di [[X-Men: Legacy|X-Men (seconda serie)]] ribattezzata ''New X-Men''. Pubblicato in tre numeri dalla [[Marvel Comics]] fra il luglio ed il settembre [[2001]], è stato sceneggiato da Morrison per rilanciare in modo spettacolare il franchise degli X-Men, sfoltendo nel frattempo quel sottobosco mutante che si era troppo arricchito negli anni.
|