Boeing 747-8: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Sostituzione degli aerei presidenziali: temlate cite xxx - template cita xxx using AWB |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 34:
Ad ottobre 2009 la Boeing ha annunciato di aver ritardato il primo volo del 747-8 fino al primo trimestre del 2010 e di aver ritardato la consegna del 747-8I. Questo ritardo costò alla compagnia 1 miliardo di dollari.<ref>{{Cita web|url = http://business.timesonline.co.uk/tol/business/industry_sectors/engineering/article6863833.ece|titolo = Boeing takes 1bn charge as further problems beset 7478 jumbo jet}}</ref><ref>{{Cita web|url = http://www.bloomberg.com/apps/news?pid=newsarchive&sid=ayDjY2cqCMNs|titolo = Boeing to Take $1 Billion Charge on 747 Program Costs (Update4)}}</ref><ref>[http://news.bbc.co.uk/2/hi/business/8293527.stm "Boeing admits further 747-8 delay"]. BBC, October 6, 2009.</ref> In risposta, Cargolux, cliente di lancio, dichiarò che aveva ancora intenzione di prendere in consegna i 30 cargo che aveva ordinato; la Lufthansa confermò il suo impegno per la versione passeggeri. Il 12 novembre 2009 la Boeing ha annunciato che il primo aereo di Cargolux era stato completamente assemblato e che stava entrando in verniciatura nello stabilimento di Everett. L'aereo sarà sottoposto a test di volo prima della consegna.<ref>[http://boeing.mediaroom.com/index.php?s=43&item=931 "First Boeing 747-8 Freighter Leaves Factory"]. Boeing, November 12, 2009.</ref>
[[File:Main landing gear of 747-8F.jpg|thumb|La configurazione del carreloo principale del 747-8 è la stessa delle precedenti versioni.]]
Il 4 dicembre 2009 la Korean Air, con un ordine di cinque velivoli, è diventata il secondo cliente per la versione passeggeri.<ref>[http://boeing.mediaroom.com/index.php?s=43&item=979 "Boeing, Korean Air Announce Order for New 747-8 Intercontinental"]. Boeing, December 4, 2009.</ref><ref>[http://www.flightglobal.com/articles/2009/12/04/335805/kal-orders-five-boeing-747-8-passenger-aircraft.html "KAL orders five Boeing 747-8 passenger aircraft"]. Air Transport Intelligence news via FlightGlobal.com, December 4, 2009.</ref> L'8 gennaio 2010 la Guggenheim Aviation Partner (GAP) ha annunciato una riduzione dei suoi 747-8F a due velivoli rispetto all'ordine originale di quattro.<ref>[http://www.flightglobal.com/articles/2010/01/08/336951/guggenheim-cancels-orders-for-two-boeing-747-8fs.html "Guggenheim cancels orders for two Boeing 747-8Fs"]. Air Transport Intelligence news via FlightGlobal.com, January 8, 2010.</ref> A marzo 2011 la Korean Air ha inoltrato un ordine per due 747-8F supplementari.<ref>{{Cita web|url = http://www.flightglobal.com/articles/2011/03/18/354507/korean-air-firms-up-two-additional-747-8f-options.html|titolo = Korean Air firms up two additional 747-8F options}}</ref><ref>[http://boeing.mediaroom.com/ /index.php?s=43&item=1673 "Boeing, Korean Air Announce Order for Two 747-8 Freighters"]. Boeing, March 18, 2011.</ref>
Riga 40:
=== Prove di volo e certificazione ===
Le prime prove sul motore del 747-8 vennero completate nel dicembre 2009.<ref>[http://boeing.mediaroom.com/index.php?s=43&item=986 Boeing Successfully Completes 747-8 Freighter Engine Runs]. Boeing</ref> La Boeing annunciò che il nuovo modello aveva completato con successo i test taxi ad alta veocitàà il 7 febbraio 2010.<ref>{{Cita web|url = http://abcnews.go.com/Business/wireStory?id=9769862|titolo = Boeing Says 747-8 Freighter to Make First Flight}}</ref> L'8 febbraio 2010, dopo 2 ore e mezza di ritardo meteo, il 747-8F fece il suo volo inaugurale decollando da [[Paine Field]] ([[Washington (stato)|Washington]]) alle 21:30 (ora italiana),<ref>Ostrower, Jon. [http://www.flightglobal.com/articles/2010/02/08/338138/pictures.html "Boeing's 747-8F lifts off on maiden flight"]. Flightglobal.com, February 8, 2010.</ref> e atterrando alle 01:00 (ora italiana). Secondo la Boeing per certificare il 747-8 sarebbero dovuto essere necessarie più di 1 600 ore di volo.<ref>{{Cita web|url = http://www.flightglobal.com/articles/2010/02/08/338138/pictures.html|titolo = PICTURES & VIDEO: Boeing's 747-8F lifts off on maiden flight}}</ref> Il secondo test di volo, eseguito nel tardo febbraio, serviva a testare i nuovi sistemi di navigazione.<ref>{{Cita web|url = http://boeingblogs.com/randy/archives/2010/02/second_flight_with_a_first.html|titolo = Second flight with a first}}</ref>
=== Entrata in servizio ===
| |||