Matteo Ricci: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
il sito istitutomatteoricci.com non ha nulla a che vedere con il soggetto di questa pagina e quindi ho eliminato il link esterno
Nessun oggetto della modifica
Riga 87:
 
== Curiosità ==
È generalmente indicata in Matteo Ricci l'origine della citazione ''Gesuiti euclidei, vestiti come dei bonzi per entrare a corte degli imperatori, della dinastia dei Ming'', scritta da [[Franco Battiato]] nella canzone ''Centro di gravità permanente'' ([[La voce del padrone (album)|La voce del padrone]]). L'errore storico sarebbe l'aver usato "bonzi" al posto di "mandarini": il gesuita smise infatti i panni di [[Bonzo]], monaco buddista di poca considerazione nella Cina dell'epoca, e ricevette quelli di [[Mandarino (funzionario)|Mandarino]], maestro e letterato, alto funzionario statale a cui era permesso vivere nella [[Città Proibita]]. {{cn|In un'intervista Battiato avrebbe smentito questa interpretazione}}.
 
== Opere ==