Locomotiva FS E.621: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 66092568 di 151.19.212.123 (discussione)
Atarubot (discussione | contributi)
template citazione; prefisso " pp." ridondante; elimino parametri vuoti
Riga 23:
}}
{{Box treno/Motrice
|Rodiggio=Co+Co<ref>{{cita pubblicazione|autore=[Erminio Mascherpa]|mese=giugno|anno=1976|titolo=Editoriale: Il rodiggio UIC|rivista=Italmodel ferrovie|volume=26 (1976)|numero=n.&nbsp;194|pagine=pp.&nbsp;=332-333|cid=iF194}}</ref>
|Diametro_Ruota=1.060 mm
|Distribuzione=
Riga 59:
|titolo = Locomotive elettriche FS
|autore = Giovanni Cornolò
|wkautore =
|curatore =
|altri =
|url =
|editore = Ermanno Albertelli Editore
|città = Parma
|anno = 1983
|lingua =
|annooriginale =
|volume =
|edizione =
|capitolo =
|url_capitolo =
|p =
|pp = 195-198
|ISBN =
|LCCN =
|DOI =
|OCLC =
|id =
|cid =
|citazione =
|accesso =
|urlarchivio =
|dataarchivio =
|urlmorto =
}}
*{{Cita libro|Stefano|Garzaro|Locomotive elettriche FS|1986|editrice Elledi|}}
*{{Cita libro|Giovanni Cornolò|Claudio Pedrazzini|Locomotive elettriche FS|1983|Ermanno Albertelli Editore|Parma}}
*{{bibliografia|TTT9|Angelo Nascimbene, Aldo Riccardi, ''Ferrovie italiane anni '50 - Seconda parte, trazione elettrica'', in ''Tutto treno tema'', 1996, n. 9, p. 125}}
*{{Cita libro | autore = Giovanni Cornolò | coautori = | titolo = Dall'E.626 all'Eurostar. 1928-2008: ottant'anni di locomotive elettriche FS | editore = Ermanno Albertelli | città = Parma | anno = 2008 | paginepp = pp. 291-296 | volume = | capitolo = | ISBN = ISBN 88-87372-63-2 | cid = GC 2008}}
 
== Voci correlate ==