Cheilio inermis: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Riga 64:
Presenta un corpo estremamente allungato, con il muso affusolato, gli occhi grandi e la [[pinna dorsale]] e la [[pinna anale]] bassissime e trasparenti. La [[pinna caudale]] non è biforcuta, e ha una colorazione giallastra, mentre le [[pinne pettorali]] sono trasparenti; dietro di esse possono essere presenti macchie colorate. Non supera i 50 cm<ref name=FishBase/>.
 
La [[livrea]] cambia tra giovani e adulti, ma non drasticamente. Gli esemplari giovani tendonopossono alessere verde-grigiastrostriati, conma ala volteloro lineecolorazione orizzontalisi piùmantiene scuresempre lungosul verde-grigiastro<ref name=FishBase/>; il [[corpo (anatomia)|corpo]],colore mentredei glimaschi adulti sonoè principalmentedecisamente varianopiù dalvariabile: biancoalcuni alesemplari nero,possono passandoessere pergrigi, ilpiù grigioo emeno perpallidi, ilaltri giallogialli intenso<refo name=FishBase/>gialli-verdastri. Sul ventre possono essere presenti screziature rossastre.
 
==Biologia==