Roberto Bolle: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: smistamento lavoro sporco e fix vari
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: niente spazio dopo l'apostrofo e modifiche minori
Riga 22:
All'estero ha occasione di danzare con il [[Royal Ballet]] di [[Londra]], il Balletto nazionale [[Canada|canadese]], il balletto di [[Stoccarda]], lo Staatsoper di [[Berlino]], il Teatro dell'opera di [[Vienna]], il Teatro dell'opera di [[Monaco di Baviera]], il [[Wiesbaden]] Festival, il [[Tokyo]] Ballet. Tra le [[danza classica|ballerine classiche]] contemporanee italiane, ha danzato con [[Carla Fracci]], [[Alessandra Ferri]], [[Ambra Vallo]], [[Eleonora Abbagnato]].
 
Ha danzato nel ''Il lago dei cigni'' e nel ''Romeo e Giulietta'' alla [[Royal Albert Hall]] di [[Londra]] per l'[[English National Ballet]], diretto da [[Derek Deane]] e nel 2000 nell' ''[[Ave Verum Corpus (Mozart)|Ave Verum]]'', su musica di [[Mozart]] presso l'Opera di Vienna e nella messa in scena dell'''[[Aida (opera)|Aida]]'' alle [[piramidi di Giza]] per il 10º anniversario dell'opera del [[Cairo]], cui segue la rappresentazione presso l'[[Arena di Verona]], trasmessa in [[Mondovisione]].
 
Nel [[1999]] diventa "ambasciatore di buona volontà" per l'[[UNICEF]], per la quale partecipa ad un viaggio effettuato nel [[2006]] nel sud del [[Sudan]] e ad uno nel novembre del [[2010]] nella [[Repubblica Centrafricana]]
Riga 28:
Sempre nel 1999 riceve il [[premio Gino Tani]] per il suo contributo alla diffusione dei valori della danza e del movimento e nel [[2000]] riceve il [[premio Galileo]], con la consegna del [[Pentagramma d'oro]]. Nello stesso 2000 inaugura la stagione del [[Covent Garden]] con ''Il lago dei cigni'' e danza al [[teatro Bolshoi]] di [[Mosca]] per celebrare il 75º anniversario di [[Majja Michajlovna Pliseckaja|Maja Plissetskaja]], alla presenza del presidente [[Vladimir Putin|Putin]]. Nel [[2002]] danza a [[Buckingham Palace]] per la regina [[Elisabetta II]].
 
Nell'ottobre [[2002]] è protagonista del ''Romeo e Giulietta'' di [[Kenneth MacMillan]] al teatro Bolshoi di Mosca. Nel marzo [[2003]] interpreta al [[Covent Garden]] di [[Londra]] ''La bella addormentata'' e in luglio, in occasione dei festeggiamenti per il terzo centenario di [[San Pietroburgo]], danza ''Il lago dei cigni'' al [[teatro Mariinskij]]. Nello stesso anno gli viene riconosciuto il titolo di "étoile" del [[Teatro alla Scala]].
 
[[File:Roberto Bolle cropped.jpg|thumb|left|Roberto Bolle in scena]]