Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Alfa Romeo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Zele72 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 21:
:::::{{fatto}} nota eliminata. Per quanto riguarda il punto 2, conto di ottenere le informazioni stasera (il libro citato lo possiede un mio amico). --'''<span style="font-family:Bookman Old Style;">[[Utente:LukeWiller|<span style="color:green;">LukeWiller</span>]]''' [[Discussioni utente:LukeWiller|<small><span style="color:green;">[Scrivimi]</span></small>]]</span> 11:36, 22 mag 2014 (CEST).
::::::Confermo che sul libro di Tabucchi è riportato che le vendite dell'Alfa Romeo dal 1951 al 1957 ebbero un incremento del 187%. --'''<span style="font-family:Bookman Old Style;">[[Utente:LukeWiller|<span style="color:green;">LukeWiller</span>]]''' [[Discussioni utente:LukeWiller|<small><span style="color:green;">[Scrivimi]</span></small>]]</span> 22:59, 23 mag 2014 (CEST).
:::::::Mah. Nel 1951 l'Alfa Romeo produsse meno di 1.000 vetture, mentre nel 1960 la produzione arrivò a 40.752 vetture. Secondo me potrebbe trattarsi di un errore di calcolo dell'autore o di un refuso a stampa. Oppure quel dato è riferibile all'incremento medio annuo. Se mi capitano sotgto mano i dati di produzione annuali precedenti al 1960 te li passo. --[[Utente:Zele72|Zele72]] ([[Discussioni utente:Zele72|msg]]) 00:44, 24 mag 2014 (CEST)