Discussione:Menu (informatica): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Menu o menù?: commento |
|||
Riga 16:
:::::::Il mondo informatico è ''leggermente'' inglesizzato e quelli che fanno le localizzazioni non di rado sono discretamente cani... comunque non sarebbe un'assurdità se le due voci restassero diverse --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 16:13, 24 mag 2014 (CEST)
Parola tronca, Menù, con l'accento, concordo con Gi87 (in ambito informatico "menu" senza accento è scritto all'inglese). --[[Utente:Nicola Romani|Nicola Romani]] ([[Discussioni utente:Nicola Romani|msg]]) 16:11, 24 mag 2014 (CEST)
:Ha ragione Bultro, ho interpretato il dettato dei lemmi treccaniani al contrario. Resta che l'articolo citato segnala diverse soluzioni, per cui il "primato" viene attribuito ora all'una ora all'altra forma (non poche le fonti che pongono "menù" come forma "secondaria", per così dire).
:Stanti così le cose, è evidentemente una forzatura cercare a tutti i costi omogeneità grafica tra i due significati, che possono ben avere due storie diverse. Abbiamo due punti fermi: in campo informatico, la presenza dell'accento non risulta, è scritto all'inglese, e allora?, [[Prestito linguistico|mica l'Italia sta in un pianeta a parte]]; sul piano della lista delle vivande, abbiamo due forme concorrenti, "entrambe legittime", come dice l'articolo citato da Bultro (con una delle forme scritta all'inglese - o alla francese...). [[Utente:Pequod76|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#dc143c;">talk</span>]]</sup> 16:30, 24 mag 2014 (CEST)
| |||