Remote Manipulator System: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Sviluppo e utilizzo: Correzioni sul formato dei caratteri. |
m Bot: sintassi dei link |
||
Riga 17:
==Sviluppo e utilizzo==
[[File:STS-116 Payload (NASA S116-E-05364).jpg|thumb|L'SRMS in azione sullo [[Space Shuttle Discovery]] nella missione [[STS-116]]]]
Il componente è stato progettato, sviluppato, testato e costruito principalmente dalla [[SPAR Aerospace]], un'azienda canadese. In tutto sono stati consegnati alla [[NASA]] cinque bracci robotici (con i codici 201, 202, 301, 302, 303), di cui tre sono attualmente utilizzati. Il primo SRMS è stato utilizzato per la prima volta nella missione [[STS-2]] nel [[1981]] a bordo del ''[[Space Shuttle Columbia|Columbia]]'', ed è stato utilizzato almeno in altre 50 missioni. I bracci SRMS sono stati installati e utilizzati negli altri Orbiter: sul ''[[Space Shuttle Challenger|Challenger]]'' per la prima volta nella missione [[STS-7]], nel ''[[Space Shuttle Discovery|Discovery]]'' nel suo primo volo [[STS-41-D]], nell'
Dopo l'installazione del [[Canadarm2]] sulla Stazione Spaziale Internazionale, i due bracci sono stati utilizzati per spostare ed installare segmenti della stazione. L'utilizzo congiunto è stato soprannominato ''la stretta di mano canadese'' dai media.
|