USS Forrestal: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ha spostato CVA-59 Forrestal a USS Forrestal (CV-59): convenzione di nomenclatura |
formattazione e categoria |
||
Riga 1:
{{s|guerra}}
{{Nave
|nome=''
|immagine=USS Forrestal-600px.jpg|dimensioni_immagine=300px
|didascalia=La Forrestal
Riga 18:
|destino_finale=
|dislocamento=
|stazza_lorda=
|lunghezza=
|larghezza=
|altezza=
|pescaggio=11,
|profondità_operativa=
|ponte_di_volo=324x77m
Riga 43:
La '''USS ''Forrestal'' (CV-59)''' è la prima nave dell'omonima classe.Essa fu una nave che diede un impatto non indifferente per l'evoluzione delle [[portaerei]],infatti su di essa vennero applicate nuove concezioni per una [[portaerei]].Benche alimentata con energia convenzionale,ebbe una notevolissima dimensione(80000 tonnellate a pieno carico)per le portaerei dell'epoca(basti pensare che le navi della ''[[classe Essex]]'' pesavano circa 40000t a pieno carico).Venne adottato un nuovo tipo di ponte di volo che fece guadagnare molto spazio per gli [[aerei]] che rimanevano sulla nave.Ciò comportò ovviamente un aumento della capacità di carico della nave(arrivò a portare più di 90 aerei).Inoltre furono introdotte due nuove catapulte posizionate su una seconda rampa di lancio posta a 30° su quella principale,permettendo così di decollare a 4 aerei contemporaneamente.
==Voci Correlate==
*[[US Navy]]
Riga 52:
*[[CVN-21]]
[[Categoria:Classi di
{| class="itwiki_template_toc" style="clear:both; margin-top:.5em; width:100%; text-align:center"
Riga 58:
| bgcolor="lightgray" | [[Image:US Naval Jack.svg|50px|]]{{#if: {{{bandiera2|}}}|<td bgcolor="lightgray"> [[Image:{{{bandiera2}}}|50px|]]</td>}}
|-
| colspan={{#if: {{{bandiera2|}}}|"3"|"2"}} | [[
[[USS Saratoga (CV-60)|USS ''Saratoga'' (CV-60)]]
[[
[[USS Indipendece (CV-62)|USS ''Indipendence'' (CV-62)]]<br />'''US Navy'''
|}<noinclude>
| |||