Loco (capo Apache): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 22:
 
Loco non partecipò alla "Guerra di Victorio" nel 1879-1880, ma le condizioni di vita a San Carlos lo indussero a unirsi, sebbene non del tutto spontaneamente, alla fuga di [[Juh]], [[Geronimo]], [[Mangus]] e [[Naiche]] nel 1882, arrendendosi nel maggio 1883; non si unì, invece, a Nana, Geronimo, Mangus e Naiche nel loro estremo tentativo di resistenza nel 1885-1886, ma fu deportato ugualmente insieme a loro in Florida e poi in Alabama, e infine confinato a Fort Sill, dove morì nel 1905.
 
== Bibliografia ==
 
* {{en}} Dan L. Thrapp ''The Conquest of Apacheria'', University of Oklahoma Press, Norman, 1967. ISBN 0-8061-1286-7
* {{en}} Dan L. Thrapp ''Victorio and the Mimbres Apaches'', University of Oklahoma Press, Norman, 1974. ISBN 0-8061-1076-7
* {{en}} E. Ball ''In the Days of Victorio; Recollections of a Warm Springs Apache'', University of Arizona Press, Tucson, 1972. ISBN 0-8165-0401-6
* {{en}} D.E. Worcester ''The Apaches: Eagles of the Southwest'', University of Oklahoma Press, Norman, 1979. ISBN 0-8061-1495-9