Palazzo Sant'Anna (Villarosa): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Dre Rock ha spostato la pagina Palazzo Sant’Anna (Villarosa) a Palazzo Sant'Anna (Villarosa): apostrofo --> Wikipedia:Titolo della voce#Caratteri da evitare |
m fix |
||
Riga 1:
{{Edificio civile
|nome edificio = Palazzo
|immagine = Palazzo Sant’Anna (Villarosa) (1).jpg
|didascalia = Palazzo
|paese = ITA
|divamm1 = [[Sicilia]]
Riga 31:
|proprietario storico = [[Notarbartolo]]
}}
Il ''' Palazzo
==Cenni storici ed artistici==
Il Palazzo
A fianco era presente la capella Sant’Anna, intorno si svolgeva una festa campagnola. Si faceva una processione alla capella Sant’Anna per chiedere la pioggia per la campagna. ▼
▲A fianco era presente la capella
La capella è ridotta ormai a un un rudere costituito da tre pareti esterne. La quale è stata costruita nel 1676. L’immagine sacra della capella Sant’Anna si trova oggi nella [[Chiesa Madre "San Giacomo" (Villarosa)|Chiesa San Giacomo]].<ref>http://www.siculina.it/villarosa_enna_palazzo_s_anna.htm</ref>▼
▲La capella è ridotta ormai a un un rudere costituito da tre pareti esterne. La quale è stata costruita nel 1676.
==Note==
<references/>
== Voci correlate ==
* [[Villarosa]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Palazzo Sant’Anna (Villarosa)
{{Portale|
[[Categoria:Villarosa]]
|